Le parole in azione è un gioco linguistico per imparare le parole e le espressioni italiane di base e per utilizzarle per la costruzione di frasi.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: Livello di base – intermedio (A1–B1 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
ETÀ DEI GIOCATORI: Bambini dai 7 anni in su, adolescenti, adulti.
OBIETTIVI LINGUISTICI:
- Apprendimento dei verbi, sostantivi, aggettivi, avverbi e le espressioni più utili della lingua italiana;
- Costruzione delle frasi in italiano;
- Sviluppare le competenze di conversazione.
UTILIZZO DEL GIOCO:Il gioco Le parole in azione rende più interessante lo studio della lingua italiana e, come tale, è un complemento perfetto per le lezioni scolastiche e i corsi di lingua. È ottimo anche per giocare a casa, con la famiglia e gli amici, come un gioco di società.
CONTENUTO: Il gioco è composto da seguenti elementi:
- 6 dadi con parole ed espressioni,
- il libretto di istruzioni.
APPLICAZIONE DI BASE:
I dadi sono d'aiuto in esercizi pratici di costruzione di frasi in italiano. Ogni partecipante al gioco lancia i dadi prescelti (per esempio: il dado rosso, verde e rosa), sceglie una parola di ogni faccia del dado orientata verso l'alto e costruisce una sentenza delle parole a disposizione. L'attività può servire sia per esercizi liberi, finalizzati alla costruzione di enunciati senza un elemento di rivalità, sia funzionare sui principi del gioco dove una frase corretta è premiata con un punto assegnato dal docente o dal resto del gruppo. È anche possibile introdurre un punteggio più complesso, con la valutazione della frase in termini di:
- correttezza grammaticale,
- correttezza logica,
- creatività,
- complessità,
- correttezza della pronuncia,
- tempo necessario per la costruzione della frase.
Inoltre, è possibile assumere il principio seguente: il giocatore, invece di selezionare da solo le parole e le espressioni dalle facce dei dadi, deve utilizzare le parole / espressioni in un ordine stabilito (per esempio: la seconda parola / espressione di ciascuna faccia rivolta verso l'alto; ossia: la prima parola / espressione del primo dado, la seconda del secondo, la terza del terzo, ecc.)
VANTAGGI EXTRALINGUISTICI DEL GIOCO: Il gioco Le parole in azione migliora le abilità mentali quali la memoria, la concentrazione e l'osservazione, promuove memorizzazione efficace nonché attività di apprendimento e di sana competizione. Il suo carattere ludico aiuta inoltre a stabilire relazioni sociali con gli altri partecipanti al gioco, influenzando positivamente la riduzione della distanza tra lo studente e l'insegnante.
EAN: 9788364730870
Linguadice